Author Archives: admin

Esperienza Nanà

23 set , 2014,
admin
No Comments

Durante il nostro stage di tre giorni al centro interculturale Nanà abbiamo avuto la possibilità di conoscere, attraverso la nostra esperienza diretta, i servizi offerti dal centro.
Inizialmente eravamo un pò disorientate, non sapevamo come approcciare con i ragazzi, timorose di incontrare un “muro” da parte loro, ma in realtà proprio grazie alla loro collaborazione e a quella degli operatori ci siamo sentite subito accolte.
Durante il nostro percorso abbiamo partecipato alle lezioni di italiano svolte di mattina, dove ci siamo scambiati opinioni e interessi, mentre il pomeriggio abbiamo interagito con i ragazzi attraverso giochi di carte e interviste.
Quello che ci ha colpito particolarmente è stato incontrare nostri coetanei con passati da uomini, costretti a crescere troppo in fretta per poter affrontare, con forza e coraggio situazioni così difficili e pericolose.
Ascoltando le loro storie abbiamo scoperto che ognuno di loro è partito per motivi diversi, ma soprattutto ha affrontato tipi di viaggi differenti in base alla zona di provenienza. La maggior parte dei ragazzi viene dal Bangladesh, Egitto, Marocco, Nigeria, Costa D’avorio, Eritrea, Somalia e Sri Lanka.
La presenza di questo centro svolge un ruolo essenziale per questi ragazzi, sia sotto l’aspetto educativo che di orientamento, offrendo loro un appoggio in una prima fase di adattamento e conducendoli in un percorso che gli permetterà di raggiungere l’autonomia.

Esperienza Fiorinda

set , 2014,
admin
one comments

L’esperienza vissuta a casa Fiorinda ci ha permesso di vivere in prima persona delle realtà sociali che ignoravamo. Siamo state a contatto con le utenti,seguendo sin dall’inizio il percorso di una di esse. Le donne che abbiamo conosciuto,erano ben predisposte a raccontarsi e hanno collaborato senza renderci difficile il lavoro di raccolta delle interviste. Nei due giorni abbiamo notato un’atmosfera accogliente e calorosa e una grande organizzazione domestica. Inoltre, le stesse operatrici si occupavano dei bambini in assenza delle madri e garantivano i beni di prima necessità, come biancheria e alimenti.
Ciò che ci ha colpito particolarmente, è stata la forza di cui sono armate queste donne che nonostante la giovane età, le difficoltà e gli impedimenti hanno avuto il coraggio di andare avanti e lottare per raggiungere la libertà e l’autonomia. Determinante nella maggior parte dei casi,è l’amore materno che spinge la mamma a garantire una realtà migliore e maggiore protezione al proprio bambino. Le donne in questione sono donne in rinascita, infatti, la nostra speranza è che riescano ad ottenere giustizia,conducendo una vita normale e serena.

Cos’è il centro interculturale Nanà

22 set , 2014,
admin
No Comments

Il centro interculturale Nanà nasce nel 2004 a Napoli come luogo di accoglienza, dove bambini, ragazzi e adulti, sia italiani che stranieri, si incontrano e interagiscono, liberi da ogni pregiudizio e stereotipo, promuovendo iniziative di integrazione e sensibilizzazione.

Punto di forza del centro è la diversità, aspetto comune che unisce gli utenti. Il progetto rappresenta un’alternativa alla strada ed è rivolto soprattutto ai minori stranieri non accompagnati (MSNA), coinvolti in molteplici attività come:

attività ludiche, lezioni di italiano, orientamento legale, lavorativo, scolastico, psicologico,  sanitario e momenti di socializzazione.

Il centro si trova in vico tutti i santi, 65 (traversa di Corso Garibaldi) ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.

(Msna: i minori stranieri non accompagnati sono ragazzi arrivati in Italia da soli, senza parenti presenti sul territorio, spinti da diversi fattori come la ricerca di nuovi lavori o fuga da una realtà disagiata.)